Login
Amministrazione Digitale
Contatti
L'orientamento in entrata è rivolto agli studenti in uscita dalle scuole secondarie di primo grado.
Di particolare rilevanza e spesso determinante nella scelta futura dello studente è soprattutto l’organizzazione di percorsi individuali rivolti a piccoli gruppi di alunni interessati, che consentano loro di seguire le lezioni maggiormente caratterizzanti, vivendo direttamente la quotidianità dei singoli istituti. Durante la fase informativa si organizzano attività diversificate:
Open day. Nei giorni dedicati agli Open day viene offerta agli studenti e alle famiglie la possibilità di conoscere l’offerta formativa proposta dai vari indirizzi di studio e di visionare direttamente le sedi scolastiche con relative attrezzature (laboratori linguistici, LIM, palestra, laboratori informatici ed artistici etc). Particolarmente apprezzato risulta l'intervento di studenti che attualmente frequentano l'Istituto, che rendono più efficace ed immediata la trasmissione delle informazioni richieste e relative non solo al curriculum di studi, ma riguardanti anche l’ambiente scolastico, i rapporti con i docenti e lo svolgimento delle attività integrative.
Presenza con il proprio stand alla manifestazione “Le scuole si presentano“ organizzata dal comune di Firenze.
Partecipazione a Open day organizzati dalle scuole secondarie di primo grado in orario antimeridiano e pomeridiano, destinati ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno e alle famiglie, che li devono sostenere nella scelta del percorso scolastico superiore più adatto a realizzare il proprio specifico progetto di vita.
Nell’eventualità di un orientamento “non riuscito” nel passaggio dalla scuola secondaria di primo grado, è fondamentale una didattica di riorientamento. L’attività di riorientamento è rivolta, in particolare nella seconda parte dell’anno scolastico, soprattutto a studenti di 1^ e 2^ superiore che necessitino di riesaminare il loro iter scolastico. Tuttavia il riorientamento in pratica è rivolto a tutti gli studenti in evidente difficoltà. I Coordinatori di classe provvedono a:
colloqui con le famiglie degli studenti che intendano passare ad altro istituto;
colloqui con gli studenti interessati;
attività di riorientamento e guida per gli studenti che intendano sostenere gli esami di idoneità e gli esami integrativi per il passaggio tra un indirizzo e l’altro all’interno dell’istituto.
Questa fase può concretizzarsi con un consolidamento della scelta fatta e un ritornare a motivarsi, a riconoscere le ragioni di una scelta, oppure con un nuovo orientamento dell’alunno e la richiesta di attivare i meccanismi previsti per un eventuale cambio di scuola.
A questo link potete trovare il video di presentazione del nostro Istituto.